carta dei servizi
Cura delle gengive/osso con ausilio del laser, innesti gengivali, ecc.
La parodontologia si occupa quindi dell’insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell’ arcata alveolare (in condizioni di salute). La parodontologia si occupa anche delle malattie che interessano il parodonto, queste vengono chiamate genericamente malattie parodontali, parodontopatie, o con il vecchio termine di piorrea.
Cause di malattia parodontale
Diabete a altre malattie: possono favorire lo sviluppo della malattia parodontale.
La prima difesa contro le malattie del parodonto è la PREVENZIONE, con periodiche visite ALMENO SEMESTRALI e relativa igiene orale specialistica. Tutto questo deve essere affiancato da una scrupolosa igiene domiciliare del paziente che deve aiutare il medico dentista e mantenere la corretta salute orale.